VIA DEL BABUINO
|
 | |
Foto 1: Veduta di Via del Babuino da Piazza del Popolo |
La via del Babuino parte dal lato nord ovest di piazza di Spagna e arriva in piazza del Popolo. Prende il nome
dalla statua del sileno posto nella via insieme alla fontana del Babuino (una delle statue parlanti di Roma) che attualmente si trovano al lato della chiesa di S. Atanasio.
La via, originariamente chiamata via Paolina Trifaria, venne tracciata nel 1525 da e completata nel 1543 da ed è tuttora famosa per le botteghe d'antiquariato e le gallerie private nelle quali è possibile visitare mostre di artisti italiani e stranieri, si caratterizza anche per la presenza di palazzi di prestigio e per i negozi di classe.
Questa via insieme a via del Corso e via di Ripetta costituisce il famoso "Tridente" nel cui apice si trovano le due chiese gemelle Santa Maria dei Miracoli e Santa Maria in Montesanto.
Rione: Rione Campo Marzio
|
|