PIAZZA DELLA REPUBBLICA
|
 | |
Foto 1: Veduta di Piazza della Repubblica da Via Nazionale con la Fontana delle Naiadi al centro e resti delle Terme di Diocleziano sul fondo |
Piazza della Repubblica, precedentemente chiamata Piazza Esedra, venne sistemata a fine ‘800 per costituire l’accesso
principale dalla Stazione Termini alla città, quello stesso spazio nel ‘500 era stato destinato da Papa ad ospitare un lago artificiale.
La piazza segue la curva della grande esedra gradinata centrale delle Terme di Diocleziano; i palazzi porticati risalenti alla fine del 1800 che ne ricalcano il perimetro sono opera di Gaetano Koch.
Al centro della piazza si trova la splendida Fontana delle Naiadi (o dell’Esedra). La parte tra la fontana e il lato nord–est corrisponde al calidarium dell’impianto termale di cui rimane il nicchione da cui si accede per la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri.
Rione: Rione Castro Pretorio
|
|