PALAZZO RUSPOLI CAETANI
|
 | |
Foto del Palazzo Ruspoli Caetani |
Il Palazzo Ruspoli Caetani si trova lungo il lato ovest di Via del Corso, con ingresso su Largo Goldoni; la sua costruzione iniziò da parte
di Bartolomeo Ammannati intorno al 1560 per la famiglia Rucellai e completata da Bartolomeo Breccioli nel 1586. Tra il 1629 e il 1703 lo possedettero i duchi Caetani che lo vendettero successivamente al principe Francesco Ruspoli.
Le facciate del palazzo si trovano su Via del Corso, Largo Goldoni e su Via di Fontanella Borghese; il lungo prospetto di Largo Goldoni è caratterizzato da tre piani, il suo aspetto è simmetrico ed ha un impianto tardo-rinascimentale. Sull'asse centrale si allineano il portale bugnato, il balcone e l'altana.
All'interno si trova un piccolo vestibolo che immette in un portico di colonne doriche; a destra si trova lo scalone costituito da 120 gradini, monolitici di marmo, che conduce al piano nobile. Le decorazioni delle stanze riprendono fatti di storia romana, la raccolta di busti marmorei di età romana è stata esposta nel braccio Chiaramonti all'interno dei Musei Vaticani, insieme ad altri busti che decoravano il giardino.
L'abbellimento delle sale del piano terreno operato nel 1709, fu voluto dai principi Ruspoli; nell'Ottocento queste stesse stanze ospitarono il rinnomato Caffè Nuovo, mentre il giardino venne trasformato in teatro.
Indirizzo: Largo Carlo Goldoni n° 6
Rione: Rione Campo Marzio
|
|